Si tratta di una proposta di formazione al volontariato mediante un'esperienza diretta "sul campo", come "educatori di strada" ed "educatori interculturali".
Si tratta di una proposta di formazione al volontariato mediante un'esperienza diretta "sul campo", come "educatori di strada" ed "educatori interculturali".
L'esperienza, promossa dalla sede nazionale e/o dai gruppi locali, è rivolta a giovani dai 17 ai 35 anni che desiderino fare volontariato o che si preparino per il Volontariato Internazionale e/o sociale.
I campi di lavoro si svolgono in Italia nel periodo estivo per la durata di due o tre settimane, in collaborazione con le autorità civili, religiose, associazioni o gruppi del posto.
CONDIZIONI PER PARTECIPARE AD UNA ESPERIENZA DI VOLONTARIATO ALL'ESTERO:
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.