"WOMEN EMPOWERMENT E SVILUPPO AGRICOLO SOSTENIBILE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE IN SUD SUDAN"
In un contesto come quello del Sud Sudan, caratterizzato da conflitti, crisi economica e shock climatici, la presente iniziativa intende rafforzare la sicurezza alimentare e migliorare la qualità della vita della popolazione rurale della contea di Juba, promuovendo il sostegno alle donne tramite l'equo accesso alle risorse.
In particolare il progetto è volto ad aumentare e diversificare la produzione agricola - dipendente dalle piogge e caratterizzata da notevoli mancanze in termini di imput, strutture e conoscenze - introdurre pratiche di allevamento sostenibile ed incrementare, attraverso la formazione, la capacità di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli di 150 donne che vivono nel distretto di Gumbo. Inoltre, il progetto mira a promuovere il concetto di sicurezza alimentare e la conoscenza di norme igienico-sanitarie corrette.
Paese: Sud Sudan
Enti finanziatori: AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo; Conferenza Episcopale Italiana - CEI
Settore: sicurezza alimentare e promozione economica della donna
Partner in loco: FMA Salesiane di Don Bosco, Ispettoria AES - Africa Etiopia Sudan e Sud Sudan
Partner Italiani: Co.P.E. - Cooperazione Paesi Emergenti, Università degli Studi di Torino - Cemtro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con l'Africa ( C.I.S.A.O. ), Bankuore Onlus, LEVIEDELMADEINITALY s.r.l
Risultati attesi per il periodo 2017/2020:
Agricoltura, acqua e allevamento
Conservazione, trasformazione, commercializzazione
Sensibilizzazione
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti: